L’Analisi Transazionale, di che cosa si tratta?

Come Psicologa e Psicoterapeuta lavoro con il modello dell’Analisi Transazionale (AT) che nasce e si sviluppa grazie ad  Eric Berne ed ai suoi collaboratori. L’AT si basa su una filosofia positiva e umanistica in cui ogni individuo è “ok”, è degno di essere amato ed è spinto ad auto-realizzarsi attraverso un “piano di vita” proprio che si costruisce fin dall’infanzia. La persona ha però il potere di cambiare tale piano di vita, diventandone responsabile. In che modo si è responsabili della propria vita? Procediamo con ordine.

pallino

Gli Stati dell’Io

pallino

I Riconoscimenti

pallino

Il Dialogo Interno

pallino

Emozioni parassite e Autentiche

pallino

Il copione

Questi sono solo alcuni dei punti salienti dell’approccio che utilizzo come Psicologa e Psicoterapeuta. Ciò che penso possa essere affascinante dell’AT è la sua terminologia immediata e alla portata di tutti ma, allo stesso tempo, mai banale. L’AT permette di creare con il Paziente una comunicazione basata su un linguaggio condiviso.

È fondamentale infatti all’interno di un percorso terapeutico “capirsi”, a volte attraverso le parole, altre volte attraverso uno sguardo o un gesto.

La terapia si costruisce sulle parole, sui silenzi e sui comportamenti, ogni parte della Persona è preziosa.